Oltre che una iniziativa di solidarietà, il Campo Lavoro missionario intende anche rappresentare un momento di sensibilizzazione per orientare le giovani generazioni verso esistenze più sobrie, più attente al risparmio delle risorse della natura, maggiormente partecipi alla vita degli altri, imparando ad accogliere le differenze come risorse preziose per tutti.
Da qui nasce la proposta educativa che il Campo Lavoro da anni rivolge al mondo della scuola. Per invitare piccoli e piccolissimi ad una riflessione sulla quantità enorme di oggetti che escono dalle nostre case per accumularsi sui piazzali di raccolta. Che se, da una parte, costituiscono una ricchezza da rivendere, dall’altra ci parlano dei nostri stili di vita, troppo spesso consumisti e spreconi e delle ingiustizie di un mondo dove c’è chi si permette il superfluo e chi non ha il necessario per vivere.
Per saperne di più scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l'anno scolastico 2022/2023 il Campo Lavoro missionario propone alle classi il progetto educativo dal titolo FATTI SENTIRE - educazione alla Pace
Fatti sentire
educazione alla Pace
Il progetto educativo 2022 del Campo Lavoro missionario si rivolge alle scuole dell'infanzia ed al primo ciclo delle scuole elementari.
Crediamo che la sfida per chi educa alla pace non stia tanto nel trasmettere contenuti pacifisti, quanto nel creare i presupposti affinché si possano vivere e sperimentare condizioni in cui le divergenze, differenze, contrapposizioni, discordanze, dissonanze possano essere riconosciute e accettate. Ovvero trasformate in un’ottica che consenta la possibilità di “stare“ nelle relazioni in maniera tollerante, intesa non come passiva sopportazione ma come accettazione attiva dell’altro.Insegnanti ed educatori che vogliano proporre il progetto educativo ai propri bambini possono scaricare tutto il materiale utile qui sotto.
Non sono previsti interventi diretti di animazione in classe ma il progetto verrà illustrato a tutti gli insegnanti che ne faranno richiesta entro il 31 gennaio 2023.
Contatti, informazioni e richieste
Francesca Stefani | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Tel. 329 980 9904
Laura Bartolini | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Tel. 339 780 9014
Federica Stefani | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Tel. 339 350 2738
MATERIALE SCARICABILE (scarica tutto)
Per scaricare i file fai clic destro sui link e scegli "salva destinazione con nome..." o simili. Altrimenti fai clic su "scarica tutto" per scaricare tutto il pacchetto.
Il PDF scaricabile qui sotto contiene i link ai contenuti multimediali in calce ad ogni sezione. Se preferisci scaricare tutto il pacchetto, fai clic su "scarica tutto" qui sopra.
Di seguito è scaricabile, invece, un fac-simile di scheda di adesione al progetto, qualora utile agli insegnanti:
Gli altri progetti: