Stiamo rinnovando la nostra immagine. Resta sintonizzato!
slide06-Missione-new.jpg

 

Si intitola 20 Eventi fa 40 la rassegna educativa e culturale che il Campo Lavoro missionario propone a tutta la cittadinanza per la sua 40^ edizione. Campo Lavoro infatti non è solo raccolta e mercatini dell'usato. Da anni è molto di più: un'occasione per riflettere sui nostri stili di vita ed agire per il cambiamento. La rassegna si articola in numerosi appuntamenti per tutte le età. Cura e responsabilità le parole chiave. Si comincia con la casa natalizia del Campo Lavoro (7-24 dicembre 2019, v. G. Bruno, Rimini); a febbraio 2020 la proiezione del film Rwanda e il teatro di Roberto Mercadini; si prosegue con lo spettacolo dell'educ-attore Michele Dotti per le scuole superiori e il Restart Party, la festa degli elettrodomestici che riprendono vita. Rientra nella rassegna anche il progetto educativo per le scuole d'infanzia ed elementari.
Appuntamenti | Locandina

Leggi tutto l'articolo

 

  • Annullamento appuntamenti culturali del Campo Lavoro missionario

    ATTENZIONE:in seguito all'ordinanza emessa dalla Regione Emilia-Romagna nella serata di domenica 23 febbraio 2020 (Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019), si comunica che saranno annullati tutti gli appuntamenti della rassegna 20 Eventi fa 40 previsti tra il 23 febbraio e l'1 marzo 2020.
    Saranno pertanto annullati: lo spettacolo teatrale di Roberto Mercadini (previsto per giovedì 27), lo spettacolo per le scuole di Michele Dotti e il Restart Party (previsti per sabato 29).
    Gli eventi sono rimandatia data da definirsi.
    Tutti gli aggiornamenti su www.campolavoro.it e sui nostri canali social.

  • Roberto Mercadini in 'Noi siamo il suolo, noi siamo la terra'

    Il progetto culturale del 40° Campo Lavoro missionario prevede anche il teatro di Roberto Mercadini. Il monologo per una cittadinanza planetaria, dal titolo Noi siamo il suolo, noi siamo la terra, andrà in scena giovedì 27 febbraio 2020, alle ore 21, presso il Teatro degli Atti di Rimini. È un monologo popolato di paradossi, personaggi stralunati, storie comiche e spiazzanti. Un monologo, però, solo in apparenza visionario: infatti è basato su dati rigorosamente scientifici. Uno spettacolo per ridere e per riflettere sul legame strettissimo fra ecologia ed economia, su cosa sia un ecosistema, su come ecosistemi apparentemente lontani interagiscano fra loro. Lo spettacolo fa parte della rassegna culturale-educativa 20Eventi fa 40, proposta alla cittadinanza in occasione della 40^ edizione del Campo Lavoro missionario.
    Presentazione| Locandina

  • Restart Party! Gli oggetti riprendono vita

    Torna il Restart Party del Campo Lavoro missionario, la festa degli oggetti elettrici ed elettronici che trovano una nuova vita. Chi vorrà partecipare potrà portare con sé elettrodomestici e altri oggetti guasti o malfunzionanti che desidera riparare; saranno gli stessi partecipanti a riparare i propri apparecchi, con l’aiuto dei tutor. Si tratta di una festa, perché riparare è divertente e l'atmosfera è accogliente ed amichevole. Contro la società dello scarto, è importante comprendere il valore del riutilizzo e del saper riparare. E perché non farlo in maniera divertente? Il Restart Party è un'iniziativa nata a Londra e diffusa in tutta Europa. A Rimini è sbarcata già da tre anni grazie ad alcuni appassionati volontari del Campo Lavoro. Appuntamento sabato 29 febbraio 2020, dalle ore 15 presso la Casa per ferie Stella Maris (via Regina Margherita 18, Marebello di Rimini). Partecipazione gratuita.
    Il Restart Party | Locandina

  • Sogno e son desto. Viaggio in un mondo interculturale per le scuole superiori

    Michele Dotti, che definisce se stesso un educAttore, porterà il suo spettacolo formativo nelle scuole superiori di Riccione. Sogno e son desto! è uno spettacolo ironico e profondo, per riflettere su alcuni dei temi centrali per la nostra qualità di vita. Un viaggio immaginario nel tempo e nello spazio, in una prospettiva interculturale, per capire come i diritti umani, la sostenibilità ambientale, l’occupazione e la giustizia sociale non siano in antitesi tra loro ma possano camminare insieme. Lo spettacolo fa parte della rassegna culturale-educativa 20Eventi fa 40, proposta alla cittadinanza in occasione della 40^ edizione del Campo Lavoro missionario.
    Presentazione| Locandina

  • Questa non è una scatola. Il progetto educativo 2020

    'Cura' e 'Sguardo non convenzionale' sono le parole chiave del progetto educativo 2020 del Campo Lavoro missionario, rivolto ai bambini delle scuole d'infanzia e delle elementari. L'obiettivo è l'educazione all'economia circolare, con i suo principi del "riutilizzare, aggiustare, rinnovare e riciclare", integrati al principio del pensiero inclusivo, che ha i suoi fondamenti nel "collegare, generare e conservare il valore". Come ogni anno il Campo Lavoro arriva anche tra i più piccoli con un suo progetto educativo. Campo Lavoro non è solo raccolta, ma anche educazione a nuovi stili di vita. Il progetto educativo nelle scuole rientra nel più ampio progetto culturale del 40° Campo Lavoro missionario, presentato a partire dal 7 dicembre.
    Scopri il progetto educativo 2020

  • 20Eventi fa 40. La rassegna culturale del 40° Campo Lavoro

    Si intitola 20 Eventi fa 40 la rassegna educativa e culturale che il Campo Lavoro missionario propone a tutta la cittadinanza per la sua 40^ edizione. Campo Lavoro infatti non è solo raccolta e mercatini dell'usato. Da anni è molto di più: un'occasione per riflettere sui nostri stili di vita ed agire per il cambiamento. La rassegna si articola in numerosi appuntamenti per tutte le età. Cura e responsabilità le parole chiave. Si comincia con la casa natalizia del Campo Lavoro (7-24 dicembre 2019, v. G. Bruno, Rimini); a febbraio 2020 la proiezione del film Rwanda e il teatro di Roberto Mercadini; si prosegue con lo spettacolo dell'educ-attore Michele Dotti per le scuole superiori e il Restart Party, la festa degli elettrodomestici che riprendono vita. Rientra nella rassegna anche il progetto educativo per le scuole d'infanzia ed elementari.
    Appuntamenti| Locandina


© 2019 Associazione Campo Lavoro Missionario
Sede legale: Rimini, v. Carlo Zavagli, 73
segreteria@campolavoro.it

Licenza Creative Commons
campolavoro.it è distribuito con Licenza
Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

Codice Fiscale associazione: 91152810403
Privacy policy

Questo sito utilizza alcuni cookie. Per approfondire, leggi l'informativa sulla privacy.
Chiudendo questo box, dichiari di accettare tale informativa.

pathway