Aprono i termini per presentare i progetti missionari
- Dettagli
- Pubblicato: 05 Gennaio 2025
I missionari e le associazioni della Diocesi di Rimini e provincia che si occupano di Missione, possono richiedere il sostegno del Campo Lavoro missionario presentando entro sabato 31 maggio 2025, il proprio progetto. Seguendo le istruzioni presenti nella sezione dedicata del sito www.campolavoro.it, si potrà scaricare il modulo e inviarlo compilato all'indirizzo mail indicato. Come sempre - oltre alla Grande Raccolta, che si terrà il 5 e 6 aprile 2025 - anche il ricavato di tutti gli eventi e mercatini che si svolgono durante l’anno sarà devoluto ai progetti selezionati. Con la scorsa edizione, il Campo Lavoro missionario ha potuto sostenere 18 progetti missionari in Italia e nel mondo con oltre 255 mila euro. È possibile visualizzare descrizione e fotografie dei progetti sostenuti nel 2024 nell’apposita pagina del nostro sito.
Presenta un progetto missionario
Torna il Restart Party… in edizione natalizia!
- Dettagli
- Pubblicato: 27 Novembre 2024
Torna il Restart Party, una delle iniziative dedicate al riuso del Campo Lavoro Missionario. Appuntamento sabato 14 dicembre, dalle 15 alle 18, presso il salone della chiesa di San Francesco (via Avellino, Riccione). L’evento nasce dall’esigenza di sensibilizzare le persone sui temi del riuso, della riparazione e dare un messaggio di responsabilità ambientale e sociale. È anche un momento di festa: si impara insieme a riparare, compiendo un piccolo ma deciso passo verso un futuro più sostenibile. Chi possiede oggetti elettrici o elettronici potrà portarli al Restart Party e imparare ad aggiustarli con l’aiuto dei nostri tutor. Sarà anche presente un mercatino di elettronica rigenerata, dove sarà possibile acquistare oggetti recuperati e riparati, supportando così i progetti del Campo Lavoro Missionario e contribuendo concretamente alla promozione della sostenibilità ambientale. Inoltre sarà possibile vedere in funzione una stampante 3D. L’iniziativa fa parte della rassegna di eventi che precedono la Grande Raccolta del Campo Lavoro 2025.
Locandina
È tempo di Casa Natale
- Dettagli
- Pubblicato: 23 Novembre 2024
Casa Natale riapre le sue porte il 30 novembre prossimo. La Casa di Natale del Campo Lavoro si trova al n. 11 di Via Giovanni XXIII, a Rimini, e resterà aperta tutti i giorni, fino al 6 Gennaio 2025, ad esclusione del 25 e 26 dicembre e 1 gennaio. Uno spazio informativo, un luogo di incontro ma anche un’occasione di autofinanziamento per sostenere i missionari della nostra Diocesi, il posto dove trovare qualche idea vintage e occasioni per i tuoi regali solidali. Libri, quadri, giocattoli, bigiotteria, oggettistica, abbigliamento vintage: tantissimi materiali raccolti negli ultimi mesi e che si potranno portare a casa con una offerta minima consigliata. Ad accogliere i visitatori nello spazio di informazione, ci saranno le volontarie e i volontari, che potranno raccontare delle missioni sostenute in più di 40 anni di iniziative solidali e condividere i valori dell’associazione, quali economia solidale, riutilizzo delle risorse e nuovi stili di vita. Inaugurazione sabato 30 novembre novembre 2024; dalle 18 presenzierà il Vescovo Nicolò Anselmi e il sindaco del Comune di Rimini Jamil Sadegholvaad.
Leggi tutto | Locandina
Prove d’orchestra. Il progetto educativo 2024-2025 del Campo Lavoro missionario
- Dettagli
- Pubblicato: 03 Novembre 2024
In un’orchestra ognuno ha la sua parte, ognuno ha il suo strumento e ogni strumento produce il suo suono, ma solo suonando insieme si forma l’armonia. L’orchestra, i suoi strumenti e la musica sono metafora di un mondo inteso come una comunità coesa… di un mondo di pace. Il progetto educativo a.s. 2024-2025 del Campo Lavoro missionario si rivolge alle scuole d’infanzia ed al primo ciclo delle scuole primarie. Strumenti quali racconti, video ed audio supporteranno gli insegnanti nel proporre le tematiche. Inoltre bambine e bambini potranno suonare nell’“orchestra” del Campo Lavoro: anche quest’anno sarà proposta la raccolta dei sacchi gialli nelle scuole, sacchi che poi confluiranno nelle bancherelle e nelle aree di raccolta del 45° Campo missionario, il 5 e 6 aprile 2025.
Scopri il progetto