Le date del Campo Lavoro 2020. 28 e 29 marzo in tutta la Diocesi
- Dettagli
- Pubblicato: 01 Agosto 2019
La 40^ edizione del Campo Lavoro missionario si svolgerà il 28 e 29 marzo 2020 nei campi e sottocampi della Diocesi di Rimini. Quarant'anni sono passati dalla prima, microscopica, edizione del Campo Lavoro, quando un gruppetto di giovani riccionesi cominciò a raccogliere carta e stracci per aiutare un missionario ad acquistare un trattore. Di lì in poi il Campo Lavoro è cresciuto a dismisura. Per la quarantesima edizione del Campo sono in cantiere tante novità e sorprese, per festeggiare i 40 anni passati ma anche per guardare al futuro dell'associazione. Sul sito web e sui nostri canali social tutte le news in tempo reale.
Scopri le date del 40° Campo Lavoro
Un grande successo per Armisclé
- Dettagli
- Pubblicato: 25 Giugno 2019
C'era anche la bancarella del Campo Lavoro ad Armisclé, l'evento organizzato da Casa Madiba Network, che si è tenuto la scorsa domenica sera. Armisclé è la festa degli indumenti e degli oggetti di seconda mano, che si propone di rimettere in circolo l'usato, sensibilizzando la cittadinanza ai valori del riuso e della lotta allo spreco. Sono valori che accomunano la nostra associazione a tutte le associazioni presenti all'evento, con le quali si è creata una bella sinergia.
Guarda alcuni scatti
Inaugurato il reparto tubercolosi a Maganasse, Etiopia
- Dettagli
- Pubblicato: 19 Giugno 2019
Il reparto tubercolosi è pronto e già funzionante. La notizia arriva dall'ospedale di Maganasse, in Etiopia. Qui il Gruppo Africa di Bellaria ha sostenuto la realizzazione di un reparto per la cura della tubercolosi, una malattia infettiva che colpisce fortemente questa zona dell'Africa. Il centro fornirà cure agli abitanti di un vastissimo territorio. L'inaugurazione del nuovo reparto si è tenuta il 2 maggio scorso ed è stata l'occasione per festeggiare insieme. I ragazzi del Gruppo Africa hanno spedito alla redazione del Campo Lavoro alcuni scatti che mostrano il reparto finito e pronto ad entrare in funzione.
Guarda subito le foto
La Siria in Libano. Storie di persone costrette a fuggire
- Dettagli
- Pubblicato: 08 Maggio 2019
Domenica 12 maggio la parrocchia San Martino di Riccione, in collaborazione con il Comune, promuove una serata di riflessione sulle vite dei profughi siriani in Libano: vite raccontate dalle loro stesse voci. Una serata per metterci “nei loro panni”; per cercare di capire cosa significhi fuggire da uno dei conflitti più sanguinari del nostro tempo e ritrovarsi in una terra straniera, senza garanzie o diritti. Per l'occasione verrà proiettato il documetario Lost in Lebanon del 2017, mostrando le storie di giovani Siriani che dopo aver trovato rifugio in Libano affrontano speranze, delusioni, dolori e difficoltà.
Continua a leggere