Apre il Magazzino del Rustico. Spazio di solidarietà, riuso, amicizia
- Dettagli
- Pubblicato: 14 Aprile 2021
Apre i battenti un nuovo spazio solidale del Campo Lavoro missionario. Si chiama “Magazzino del Rustico” e a partire da questo sabato è pronto ad accogliere i visitatori e gli amici del Campo in via del Rustico 10, a San Vito di Santarcangelo (pressi Chiesa parrocchiale). I volontari di Santarcangelo e San Vito hanno trovato un grande spazio, perfetto come punto di raccolta e ideale anche per poter organizzare mercatini solidali. Il Magazzino del Rustico è un grande spazio di solidarietà in cui ognuno può sostenere i progetti missionari e le finalità del Campo Lavoro missionario. Il magazzino inaugura sabato 17 aprile 2021 dalle 10 alle 17, con orario continuato. Sarà possibile sostenere i nostri progetti, acquistando tutto il vintage e l'usato, in cambio di un’offerta minima consigliata. Ce n'è per tutti: vestiti, giochi, libri e accessori per la casa.
Locandina | Evento FB
Progetti missionari: c'è tempo fino al 18 aprile per la presentazione
- Dettagli
- Pubblicato: 13 Marzo 2021
Ci sarà tempo fino a domenica 18 aprile 2021 per presentare i progetti missionari al Campo Lavoro. Nonostante la pandemia, l'intenzione è quella di tornare a sostenere i missionari diocesani con l'edizione numero 41 del Campo Lavoro missionario, un'edizione fatta di ingredienti diversi, ma che non mancherà di stupirci. Ai missionari l'Associazione chiede di presentare progetti di importo non troppo elevato o che possano eventualmente essere realizzati in maniera parziale. Ciò perché - si legge nella lettera ai missionari per la 41^ edizione, «la situazione non è ancora favorevole e le risorse che potremo raccogliere, presumibilmente saranno decisamente inferiori agli altri anni». I termini per la presentazione dei progetti missionari sono stati peraltro prorogati a domenica 18 aprile 2021, in quanto si sta cercando di arrivare da tutti i missionari riminesi, segnalando la possibilità di tornare ad essere sostenuti dal Campo Lavoro. Per la presentazione dei progetti è necessario seguire le istruzioni nell'apposito portale del nostro sito.
Regolamento | Presenta un progetto
Venerdì 29 gennaio la Veglia missionaria
- Dettagli
- Pubblicato: 26 Gennaio 2021
Un veglia di preghiera arricchita da testimonianze di missionari in prima linea. Andrà in onda venerdì 29 gennaio alle ore 21 su Icaro TV, canale 91 e in streaming. Il nsotro vescovo ci guiderà in un momento di preghiera per far sentire la nostra vicinanza ai missionari impegnati nel mondo. Anche per loro il 2020 non è stato certo un anno facile. Alle povertà già presenti si è aggiunto il dramma della pandemia e forse anche della solitudine. Coloro che hanno vissuto esperienze di missione sanno quanto è importante sentirsi pensati e sostenuti dall'Italia. Per questo vogliamo stringerci con loro in preghiera. A seguire le testimonianze di Alberto e Arianna, dai campi profughi siriani in Libano, Massimo Migani, impegnato a Mutoko, e don Giuseppe dall'Albania. Un appuntamento dell'Ufficio missionario diocesano, in collaborazione con il Campo Lavoro missionario.
Locandina
Casa Natale 2020: la solidarietà che piace
- Dettagli
- Pubblicato: 30 Dicembre 2020
Termina oggi l'esperienza della Casa di Natale 2020 del Campo Lavoro missionario. La vetrina di via G. Bruno abbassa le saracinesche dopo un mese circa di visite ininterrotte. Fin da subito il grazie è per le tante persone che sono venute a farci visita, per conoscere la nostra Associazione, i progetti missionari e in favore del Pianeta e per sostenere i nostri missionari in Italia e nel mondo. La casa di Natale è stata un successo anche perché parte di una rete di altre associazioni e realtà riminesi con le quali il Campo Lavoro condivide valori e finalità: sono state accolte le esperienze della Capanna di Betlemme, della comunità Papa Giovanni XXIII, che offre un riparo ai senza tetto; di casa don Gallo, in particolare la staffetta e il guardaroba solidale, cui il campo lavoro ha donato abiti e scarpe; del progetto Regalo al Buio dei ragazzi di Humus - Pacha Mama. Nel servizio andato in onda su Icaro TV c'è tutto il sapore di ciò che ha significato la Casa di Natale. L'esperienza di via G. Bruno chiude un anno difficile ma non privo di sorprese; e dà il la ad un 2021 che ne riserverà ancora di più.
Guarda il servizio di Icaro