Al via le attività al nuovo seminario di Kaengesa, Tanzania
- Dettagli
- Pubblicato: 30 Giugno 2020
Il Seminario Minore di Kaengesa, in Tanzania, è ora pronto per entrare in funzione: a partire dalla fine di luglio gli alunni potranno frequentare le prime lezioni. In questa zona della Tanzania le strutture dedicate all’istruzione sono troppo poche, rispetto alla media nazionale. I primi missionari che giunsero nell’area, accanto alle chiese, impiantarono scuole, poi statalizzate. Ad oggi si è reso necessario aumentare il numero delle strutture didattiche e permettere anche la formazione di aspiranti sacerdoti. Il Campo Lavoro 2019 ha sostenuto la ristrutturazione di un seminario del 1956, che oggi può tornare a svolgere in maniera rinnovata le sue funzioni. La struttura ospita comunque non solo futuri sacerdoti, ma anche studenti che frequentano l’università. La missione è portata avanti dalla Diocesi di Sumbawanga e accompagnata in Italia dal lavoro della onlus Cattolica per la Tanzania. Le iniziative del 39° Campo Lavoro missionario hanno permesso di finanziare la costruzione di servizi igienici e lavatoi del grande complesso, con uno stanziamento di 15 mila euro.
Guarda le foto
Torna Armisclé, in formato online
- Dettagli
- Pubblicato: 16 Giugno 2020
Torna per la seconda estate Armisclé, questa volta in versione online. Infatti anche oggi è importante parlare di giustizia. Lo è ancora di più in questo tempo di Coronavirus, che ha toccato tutti i popoli del mondo sconvolgendo la nostra quotidianità. Armisclé non è solo un mercatino solidale, ma soprattutto un contenitore dedicato alla moda sostenibile, contrapposta al fast fashion: riuso e condivisione degli abiti in un'ottica di equità, giustizia e rispetto per l'ambiente. L'evento virtuale prende il via venerdì 26 giugno e si conclude mercoledì 30. In programma una sfilata ed il talk show con i rappresentanti delle realtà promotrici - tra cui il Campo Lavoro. Infine il postalmarket: sarà possibile avere gli abiti presentati in cambio di offerta. Sull'evento Facebook di Armisclé sarà pubblicato il catalogo fotografico. Armisclé è un'iniziativa di Mani Tese Rimini, Guardaroba Solidale Madiba, Pacha Mama e Campo Lavoro missionario.
Collegati ad Armisclé online | Sfoglia il nostro catalogo
40 anni di Campo Lavoro in una tesi di laurea
- Dettagli
- Pubblicato: 11 Giugno 2020
Manuel Semprini, affezionato volontario del Campo Lavoro missionario, ha dedicato proprio ai nostri 40 anni di storia la sua tesi di laurea triennale, conseguita lo scorso martedì presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose. Manuel ha voluto condividere con la redazione del Campo il suo elaborato, dal titolo Il Campo Lavoro Missionario. Un piccolo-grande frutto della Diocesi di Rimini. Nel suo messaggio la descrizione del suo lavoro e tutta la passione nel ripercorrere i 40 anni di cambiare noi per cambiare il mondo. All'interno della tesi tante testimonianze e immagini d'archivio, dal 1980 ad oggi. L'organizzazione del Campo desidera ringraziare Manuel per il suo lavoro inestimabile e per averlo condiviso con noi tutti.
Il messaggio di Manuel | Leggi la tesi
5 anni fa l'enciclica ecologica di papa Francesco. Al via la Laudato Si' Week
- Dettagli
- Pubblicato: 16 Maggio 2020
Dal 16 al 24 maggio la comunità ecclesiale celebra in tutto il mondo la Settimana Laudato Si'. Sono trascorsi cinque anni dalla pubblicazione dell'enciclica di papa Francesco sul tema dell'ecologia integrale. L'ecologia integrale è un modo di agire che tiene conto del fatto che nella nostra casa comune «tutto è intimamente connesso». Un comportamento che «deve integrare la giustizia nelle discussioni sull'ambiente, per ascoltare tanto il grido della terra quanto il grido dei poveri». La settimana è costellata di tanti appuntamenti di preghiera e formativi, online, proposti dal Movimento Cattolico Mondiale per il Clima e da comunità e associazioni ad esso affiliati. Il calendario degli appuntamenti, con i relativi link di accesso, sono disponibili sul sito della Settimana (gli incontri dispongono di traduzione simultanea anche in italiano). La Laudato Si' Week sfocerà nella preghiera delle ore 12 di domenica 24 maggio. Il papa ha chiesto a tutti i Cattolici del mondo di unirsi con la preghiera a quella dell'Angelus.
Continua a leggere | Laudatosiweek.org